Il Consiglio degli Affari Economici Parrocchiali (CAEP) si occupa di esaminare, discutere e prendere decisioni circa le attività economiche e finanziarie della Parrocchia, controllandone la Gestione ordinaria e Straordinaria, curandosi della revisione del Rendiconto economico da inviare alla Curia e del reperimento dei fondi per il mantenimento delle strutture e dei vari organi parrocchiali.
È composto da membri di diritto (il Parroco e i Sacerdoti vicari: ) e da membri laici nominati ogni 4 anni dal Parroco con il beneplacito del CPP, Buniva come previsto dal Direttorio della Diocesi.
Il numero attuale è di 13 membri.
Presbiteri: don Renato Fantoni, don Giacomo Trevisan, don Sergio Didonè.
Membri laici: Andrea P. (avvocato) - Cesare C. (bancario in pensione) - Fulvio C. - Gimpietro L. (commercialista) - Luciano C. (ingeniere) - Manlio G. (avvocato) - Massimo C. (ingegnere in pensione) - Paola M. (assicuratrice) - Patrizio B. (architetto in pensione) - Rodolfo B.
Consulette esterno ma spesso convocato perché ha seguito per diversi anni l'Ufficio Tecnico parrocchiale: Roberto B (dirigente in pensione)
Si riunisce di norma una volta ogni due mesi o comunque secondo necessità, con un chiaro Ordine del Giorno, comunicato anticipatamente a tutti i Consiglieri.
Si avvale di diverse commissioni per settori di attività specifiche che hanno il compito di analizzare e portare avanti i lavori in modo da sottoporre al CAEP documenti completi così da facilitare le decisioni da prendere.
Il Consiglio attuale resterà in vigore sino al maggio 2028.
Accanto al Consiglio degli Affari Economici Parrocchiale collabora l'Ufficio tecnico, i cui membri hanno l'incarico di valutare e seguire i lavori ordinari e straordinari (questi ultimi sottoponendoli al CAEP) e di mantenere i rapporti con i fornitori e il responsabile della sicurezza (RSPP).
Membri dell'Ufficio Tecnico: Massimo C. - Patrizio B. - RobertoB.