Nell'ultimo anno nella nostra Parrocchia, con il vostro aiuto, sono stati fatti diversi lavori di risanamento e manutenzione.
Ecco l’aggiornamento dei lavori fatti fino al 13 Giugno 2022
Lavori di edilizia acrobatica sul tetto della Chiesa
Il forte vento del 7 febbraio ha provocato sui tetti della Chiesa e degli stabili contigui, lo spostamento di un gran numero di tegole. Si è reso quindi necessario l’intervento di un’impresa di edilizia acrobatica, per evitare infiltrazioni nei locali sottostanti.
I lavori sono quasi terminati, i costi totali previsti al momento sono di 32.000 euro.
Lavori di edilizia acrobatica sul tetto
Sistema di protezione contro i fulmini
I lavori di ristrutturazione e manutenzione all’impianto di protezione dai fulmini sono ancora in corso.
Sono stati installati scaricatori per la protezione dei quadri elettrici e un circuito di messa a terra per lo scarico dei fulmini.
I prossimi lavori prevedono il montaggio di quattro aste parafulmini da parte di EdiliziAcrobatica e il completamento della messa a terra, ossia il posizionamento di cavi di rame nel terreno, per disperdere le cariche elettriche dei fulmini.
La fornitura dei materiali comprende altresì accessori di fissaggio e piastre in acciaio inox.
Costi residui stimati per il completamento del progetto: 42.000 euro.
Studio del sistema di parafulmini
Il nuovo parco giochi dell’Oratorio
I giochi dell’Oratorio, ormai pericolanti, sono stati rimossi ed è stata realizzata una nuova area di svago, soprattutto per i più piccoli.
Sono stati inseriti percorsi, molle, scivoli, su una pavimentazione di sicurezza che attutisce, secondo le vigenti norme, la possibile caduta dei bambini.
Il costo sostenuto è stato di 60.000 euro.
Pensiline e gazebo per la scuola materna
Per agevolare il passaggio dei bambini dalla Scuola Materna all’Oratorio, durante la pandemia era stato realizzato un camminamento coperto da delle pensiline e da un gazebo.
A causa del forte vento del 7 febbraio, diverse pensiline sono crollate, il telo si è stracciato e i pali del gazebo si sono deformati.
È stato necessario rimontare, sostituire e irrobustire le pensiline.
Il gazebo, invece, è stato sostituito con una struttura più solida in legno, coperta da tegole.
Per far sì che la pensilina già esistente avesse la funzione di proteggere il passaggio dei bambini della scuola anche dopo la pandemia, è stata modificata la direzione della scala di uscita dal salone verso il cortile.
Inoltre, sono stati fatti lavori di verniciatura del muro vicino.
Costo dell’intera operazione: circa 9.800 euro.
Gazebo dopo il 7 febbraio